Perchè Sceglierci

Un nuovo modo di pensare la scuola

Pedagogia del Gratuito

Elaborata da don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, e dai suoi collaboratori dagli anni Novanta, è stata sperimentata in vari contesti di scuola statale e paritaria.
Rappresenta un nuovo modo di pensare la scuola e la relazione educativa, ponendo al centro la persona con i suoi doni ed i suoi bisogni, in uno spirito di accoglienza e valorizzazione reciproca e di gratuità profonda.

Crescere liberi e attenti alla natura

Outdoor Education

Uno dei tesori della nostra scuola è il meraviglioso giardino che la circonda, suddiviso in angoli: angolo motorio, angolo cucine di fango, angolo relax, angolo musicale, angolo scavo, aula didattica all’aperto, orto.

Si tratta di veri e propri ambienti educativi, che vengono vissuti e sfruttati in ogni stagione, dove il bambino può osservare, scoprire, sperimentate, mettersi alla prova grazie al contatto diretto con la natura.

 

Negli ultimi due anni il corpo docenti del Polo per l’infanzia la Madonnina sta seguendo un percorso di formazione sull’outdoor, con l’educatrice in natura Francesca Bacchi. Questo permette di rimanere in costante aggiornamento e di garantire un continuo accrescimento non solo per i bambini ma anche per le insegnanti.

L’inglese come qualcosa di spontaneo

Madrelingua Inglese

La nostra proposta educativa vanta la presenza constante dell’insegnante madrelingua inglese nella sezione grandi del nido e in tutte e tre le sezioni della scuola d’infanzia.

L’approccio metodologico è esperienziale, diretto al fare e alla sperimentazione diretta, così da promuovere una familiarizzazione spontanea e naturale di suoni, parole e strutture proprie della lingua inglese.

Proprio come la casa di un artista

Atelier d’Arte

Uno spazio ampio e luminoso, funzionale alle attività della Scuola d’Infanzia; è attrezzato con materiali e strumenti di qualità, che consentono di apprendere tecniche nuove e coltivare la propria personale espressione artistica.
L’intera scuola diventa uno spazio espositivo nel quale raccontare ai compagni e ai visitatori la bellezza e la ricchezza del nostro viaggio esperienziale attraverso le arti visive.

Per amare l'apprendimento

Metodo Analogico Bortolato®

La Scuola d’Infanzia propone attività che affrontano l’apprendimento secondo il metodo sviluppato da Camillo Bortolato: è definito analogico perché è l’analogia (e non la logica) a costituire lo strumento per conoscere le cose nuove.

I bambini si ritrovano così ad imparare concetti e strutture grazie all’osservazione diretta, il confronto, l’uso di metafore e similitudini, proprio com’è nella loro natura.

PER IMPARARE A MANGIARE

Cucina interna

Il Polo per l’Infanzia La Madonnina vanta una cucina interna con personale dedicato alla preparazione dei pasti, che vengono serviti appena pronti, nella pienezza e genuinità del loro sapore.

La cura e l’attenzione per l’equilibrio nutrizionale, la dieta bilanciata e personalizzata sulle esigenze di ciascuno, la sicurezza e la tracciabilità sono totali e si riflettono nel piacere dei nostri bambini di stare a tavola!

Stanza della luce

Un ambiente che stimola l’esplorazione, incoraggia la creatività e favorisce l’apprendimento. Le diverse fonti luminose consentono ai bambini di sperimentare con i colori, forme e ombre, contribuendo così allo sviluppo delle loro capacità cognitive e motorie. 

Sezioni aperte

La nostra scuola promuove l’approccio metodologico per sezioni aperte perchè siano favorite le interazioni tra i bambini di diverse età e sia promosso l’apprendimento collaborativo, il tutoraggio reciproco, la condivisione e l’esplorazione attiva. Inoltre, l’ambiente inclusivo e stimolante proprio della metodologia, aiuta il raggiungimento delle conoscenze e delle competenze chiave di tutti e ciascuno.